Dignity ETS

AllyHoop for Matambo - Dignity ETS

AllyHoop for Matambo

AllyHoop for Matambo Ultime news AllyHoop for Matambo Matambo News! 20 Settembre 2025/ Ogni giorno Rui Osorio Matambo, ci invia via WhatsApp le NEWS da Aldeia Dignity, trasmettendoci foto e video di quanto… Leggi di più Grande successo al PalaAsolo! 15 Settembre 2025/ Un grande successo di sport e solidarietà, reso possibile grazie all’importante impegno di organizzazione e coordinamento di Mauro Migliorini e… Leggi di più News dal sopralluogo: ALLYHOOP basket a Matambo 29 Agosto 2025/ Aldeia Dignity, il Villaggio della Dignità, è uno spazio accogliente e sicuro per tutti i bambini e gli adolescenti di… Leggi di più https://www.dignitypeople.eu/wp-content/uploads/2025/05/WhatsApp-Video-2025-05-04-at-13.22.15.mp4 DONA GOFUNDME il progetto “AllyHoop for Matambo” si rivolge a tutti i bambini della comunità di Matambo, in Mozambico, per promuovere l’attività sportiva quale strumento di aggregazione e condivisione, educazione e sviluppo, integrazione e realizzazione personale. L’obiettivo è realizzare, insieme, un campo di basket/minibasket: un playground aperto a tutti! E sarà il primo in tutto il distretto di Marara!L’Associazione Dignity Moçambique, con sede a Tete, ha già ricevuto dal governo mozambicano un’area di 4 ettari destinata allo sport, nell’ambito del progetto “Aldeia Dignity” – il Villaggio della Dignità, avviato nel 2019, in collaborazione con Dignity – No Profit People Italia e con il gruppo operativo Dignity Portugal.Lo sport, oltre ad essere un’attività fondamentale per garantire salute e benessere dal punto di vista fisico e mentale, è una vera e propria “palestra di vita” perché porta con sé tutti i valori di una sana competizione: partecipazione, inclusione, rispetto reciproco, impegno, costanza, risultato.“AllyHoop for Matambo” vuole offrire, attraverso la pallacanestro, un’opportunità per crescere e imparare, tutti insieme! View the project Guarda il progetto il nome Il nome “AllyHoop” richiama il gesto cestistico definito Alley Oop: l’alzata vicino al canestro per la schiacciata del compagno. È uno dei gesti più difficili e spettacolari della pallacanestro e richiede un grande affiatamento tra i due giocatori (Ally = alleato, complice). Hoop rappresenta il canestro, ossia l’obiettivo che promuoviamo a Matambo: realizzare un campo e canestri di differenti altezze, alla portata di tutti, dai più piccoli ai più grandi. Un obiettivo che può essere raggiunto solo grazie ad un’alzata corretta, ad un passaggio giusto!Con “AllyHoop” siamo chiamati tutti a fare gioco di squadra per raggiungere un grande obiettivo comune! gli obiettivi Progettare e realizzare un campo di basket/ minibasket a Matambo, nel terreno di Aldeia Dignity. La realizzazione di un campo di basket/ minibasket a Matambo è l’obiettivo principale di AllyHoop. L’apprendimento della pratica sportiva richiede necessariamente la presenza di infrastrutture adeguate, alla portata di tutti. Il campo rappresenterà un segno concreto e tangibile per lo sviluppo dell’intera comunità di Matambo. Avviare una formazione di base per atleti e futuri allenatori a Matambo. Oltre ad insegnare le basi della pallacanestro ai giovani atleti durante i sopralluoghi di formatori stranieri, “AllyHoop” vuole porre i presupposti per continuità e autonomia del progetto. Per tale motivo i ragazzi e le ragazze più grandi riceveranno una formazione da allenatori comunitari. Saranno inoltre aperti dei canali di comunicazione sportiva Italia – Mozambico/ Portogallo – Mozambico in modo tale da garantire un accompagnamento costante del progetto. Si offriranno anche supporti video, documentari, filmati. Raccontare e condividere. “AllyHoop” non è solo un progetto, ma un’esperienza da condividere e raccontare. L’obiettivo è mostrare a tutti quelli che partecipano al progetto i risultati concreti raggiunti grazie ai contributi ricevuti. La narrazione avverrà via social, in modo tale da trasmettere aggiornamenti continui con accesso e diffusione ampia e condivisa. AllyHoop e gli SDGs Obiettivo 3 – Salute e benessere.Il progetto “AllyHoop” offre a tutti la possibilità di allenare il proprio corpo e la propria mente, per favorire il benessere psicofisico di bambini e adolescenti. Il programma prevede anche, nel tempo, la possibilità di effettuare visite mediche e di migliorare l’alimentazione dei piccoli atleti. Obiettivo 5 – Parità di genere.Le attività proposte da “AllyHoop” favoriscono la partecipazione delle bambine, offrendo loro le stesse possibilità dei loro coetanei maschi, senza alcuna discriminazione, sensibilizzando anche le famiglie sul tema della parità dei diritti. 10 – Ridurre le disuguaglianze.Il progetto “AllyHoop” offre a tutti, bambini e adolescenti, le stesse opportunità, senza distinzione di età, sesso, origini, credenze, opinioni. Le attività sono accessibili a tutti, anche ai disabili fisici e mentali.Il messaggio è: giochiamo tutti insieme! ideatori e coordinatori di Allyhoop! Valerio Paragallo e Alice Presti sono gli ideatori e fondatori, direttamente a Matambo nel mese di agosto 2023, del progetto “AllyHoop”. Si sono unite a loro, come coordinatrici del progetto Nicole Barsotti, Marta Migliorini e Giulia Paragallo. Un team giovane, pieno di entusiasmo e di passione per lo sport e la solidarietà! Il responsabile del progetto è Valerio Paragallo, che riveste tale incarico nel Consiglio Direttivo di Dignity – No Profit People ETS. Valerio è laureato in Management Engineering al Politecnico di Milano, città dove attualmente lavora. Ha giocato a pallacanestro, fin da piccolo, e ha insegnato minibasket a Roma. Alice è laureata in economia, con successivo master nella gestione dei beni culturali e artistici. Ha già svolto attività di volontariato internazionale.  Nicole studia Ingegneria Biomedica. Il basket è la sua più grande passione: giocatrice, volontaria, organizzatrice di eventi per Allyhoop!  Nel mese di luglio 2024 è stata a Matambo. Marta, studia Statistica a Padova. Ha una grande passione per il  basket e vede in AllyHoop sia un mezzo per crescere e creare unione. Nel mese di luglio 2023 ha soggiornato a Matambo. Giulia è laureata in ingegneria elettronica, ama il basket e i suoi valori, si è appassionata al progetto Allyhoop ed è felice di collaborare con il team per realizzare il grande sogno del basket a Matambo! Il pallone ufficiale di AllyHoop for Matambo, opera unica e creativa, è stato realizzato dallo street artist Pino Volpino. Abbiamo attualmente, con noi, il pallone “bozza”, prima versione, e quello definitivo, che ci accompagna in ogni occasione di promozione del progetto. Le foto degli eventi sportivi organizzati per la promozione del progetto sono realizzate da Gilberto Maltinti – Parioli Fotografia. il logo Il logo, elaborato da Eleonora ed Alessia, racchiude la storia e la visione … Leggi tutto AllyHoop for Matambo