Pozzo comunitario a Matambo
L’Associazione Dignity – No Profit People Onlus Italia, impegnata in progetti di cooperazione in Mozambico, in stretta collaborazione con la sua omologa Dignity Moçambique, si è fatta portavoce, presso Fondazione BNL dell’urgenza di realizzare un pozzo comunitario nel povoado di Matambo (MZ). Nella richiesta presentata si sottolineava la grave mancanza, nel territorio, di fonti di approvvigionamento idrico di qualità e facilmente fruibili dalla popolazione. Il progetto è stato approvato in data 2 dicembre 2020.
Tuttavia, a causa delle misure restrittive legate alla pandemia di Covid-19, l’intervento è rimasto per alcuni mesi in “stand-by”. Nel mese di giugno 2021, nonostante il persistere in Mozambico di uno stato di emergenza, è stato comunque possibile dare avvio al progetto. La diffusione del virus, nelle sue varianti, ha reso ancora più urgente il tema dell’accesso all’acqua, rafforzato da motivi igienici legati alla possibilità di lavare le mani e pulire superfici e oggetti.
La trivellazione del pozzo è stata eseguita il giorno 26 giugno, in una porzione di terreno rientrante nell’ampia superficie di 23 ettari affidata dal distretto di Marara all’Associazione Dignity Moçambique per lo sviluppo del progetto “Aldeia Dignity – il villaggio della dignità”.
Così come previsto dalle indagini effettuate, è stata riscontrata, durante la perforazione, la presenza di una prima vena di acqua poco consistente ad una profondità compresa tra i 25 e i 30 metri. La trivellazione è andata avanti, superando questo strato iniziale ed inserendo via via tubi in acciaio lunghi 4,50 metri fino ad una profondità compresa tra i 65 e i 70 metri.
L’uscita dell’acqua durante la trivellazione è stata accompagnata dall’entusiasmo dei presenti, che non hanno esitato, tra l’altro, a provare l’acqua stessa, prelevandola dalla pozza, mista a fango, che si è venuta a creare alla base della trivellatrice. Tale assaggio spontaneo ha confermato che l’acqua è dolce, non salgada e assolutamente adatta, pertanto, sia al consumo alimentare sia all’agricoltura e l’allevamento.
































