Breve resoconto del sopralluogo di Alessandra, Carolina ed Emanuela, a Chitima e Tete, ad un anno dalle riprese di “Dignity”…
Il progetto non è più solo “O Viveiro”, e lo sviluppo (evviva!) coinvolge ormai tutta la comunità, che cresce grazie anche alle nuove iniziative che stiamo promuovendo, con contributi diretti e personali a fronte di formazione professionale.
Al nostro arrivo abbiamo partecipato ad un convegno di 2 giorni dell’IPEME, organizzazione governativa mozambicana per piccole e medie imprese. Sarà un caso…!!?!
In sintesi:
- Rivaldo ha ricevuto, a Maputo, il diploma di allenatore (atletica) ed ha vinto, in una gara, a Songo, un congelatore;
- sua moglie Luisa, mamma di 4 bambini, ha iniziato un’attività di vendita di pesce;
- Remigio, sarto, ha avviato la produzione direttamente nel suo “bairro” coinvolgendo adolescenti che vivono lì e che vogliono imparare;
- Judite, a Tete, ha avviato un salone di parrucchiera e sta formando due ragazze;
- Manuel sta costruendo una piccola struttura turistica sullo Zambesi e sogna di arredarla con i mobili di Rosa…
E poi ci sono:
- Liliana (ora in Italia in attesa di operazione a Bologna);
- Imaculada, che a Tete sta frequentando un corso di informatica e che ha superato il test per essere infermiera;
- Lucinha, che gestisce la produzione di O Viveiro;
- Teresa, che si prepara al concorso per entrare nell’istituto formazione professori;
- Regina e Adelia che si allenano per “I Run 4 Dignity” (Max Monteforte le segue in questi giorni da Rio de Janeiro!!);
- Rosa, che ha partecipato ad un’altra importante fiera dell’artigianato e che, con la sua nuova protesi, si allena a piegare la gamba, in pista, con la bicicletta…
Abbiamo ricevuto anche la visita di Francisca (20 anni, abilitazione in infermeria, in attesa di un bambino) e stiamo sostenendo con tutto il nostro affetto Rosalina, 16 anni, che a breve sarà mamma, e che è decisa a continuare a studiare e ad occuparsi del suo bambino.
Ce la farà…
Nella casa O Viveiro sono entrate altre due bambine, una di loro si chiama “Esperança”… !
Siamo tornate con Liliana, e con tante lettere per gli alunni della scuola media di Peschiera! Bene, bello…!!
Grazie a tutti!
Grande impegno e grandi soddisfazioni, come sempre le idee e la passione, credere e lavorare con determinazione fanno la differenza per raggiungere i risultati…Buon lavoro e buone vacanze anche a tutte voi !
Grazie!! Grande lavoro di squadra, con il cuore e l'affetto di una famiglia, grazie anche e soprattutto a persone come te!!